Napoleone, il cantautore salernitano ospite nell'album di Guè, Madreperla.
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_488c2bb94630431f97c80df6b12b84b0~mv2.jpg/v1/fill/w_957,h_628,al_c,q_85,enc_auto/b16feb_488c2bb94630431f97c80df6b12b84b0~mv2.jpg)
Non è un rapper, non fa musica propriamente urban, né tantomeno è un trapper, ma è inevitabile spendere qualche parola sul suo conto per due importanti motivi: il primo è che il talento non ha bisogno di essere classificato e perchè la musica vera si fa in un solo modo. Lo ha dimostrato bene con i suoi diversi progetti Davide Napoleone, in arte Napoleone autore e cantautore di Capaccio Paestum che si è guadagnato di recente, un posto nell’attesissimo album di Guè: Madreperla.
Con la sua indiscussa capacità di lasciare il segno Napoleone, apre questo 2023 annunciando la collaborazione con il gigante del Rap, attraverso un post sui suoi canali social scrivendo:
Esiste un solo modo di fare musica e poche persone che hanno capito come farla. Per me è un grande onore far parte di Madreperla, il nuovo disco di @therealgue . CAPA TOSTA , traccia 12.
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_043bf40a4a6d4902968081add67ea7ee~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_488,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b16feb_043bf40a4a6d4902968081add67ea7ee~mv2.jpg)
La track 12 di Madreperla è infatti CAPA TOSTA featuring Napoleone, brano che arriva per l’artista Salernitano dopo anno di successi radiofonici, con Radio Deejay in testa, e live su importanti palchi italiani. L’ ultimo successo è stato Appuntamento al Lungomare pubblicato lo scorso 6 Gennaio, metafora di un legame indissolubile con le proprie radici e autenticità.
In tale contesto il progetto Madreperla diviene per l’artista Salernitano una grande occasione per farsi conoscere anche dagli amanti del genere, l’album è infatti interamente prodotto da Bassi Maestro e vanta feat. del calibro di Marracash, Sfera Ebbasta, Mahmood, Rkomi, Massimo Pericolo, Packy e Anna.
Ancora una volta Salerno è la protagonista in uno dei maggiori progetti musicali dell’anno.
Comentarios