Peerocka e AtomoG fanno vibrare le strade della nostra città aprendo la porta alla loro dimensione musicale con il nuovo singolo Molleggiato.
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_352cb1c9754f43c9ba5af847f5815fce~mv2.jpg/v1/fill/w_489,h_323,al_c,q_80,enc_auto/b16feb_352cb1c9754f43c9ba5af847f5815fce~mv2.jpg)
Nella scena rap emergente di Salerno, un duo ha continuato a sfidare le convenzioni e a far sentire la propria voce: Codici Fonici. Fondata nel 2011 da Peerocka e AtomoG, la loro musica ha continuato a evolversi, guadagnandosi un posto di rilievo tra gli appassionati del genere. Con un EP e un mixtape omonimi nel 2011 e nel 2014, oltre a altri progetti come l'EP Pesi Massimi, Codici Fonici ha dimostrato una costante capacità di innovazione e sperimentazione.
Il loro ultimo singolo, Molleggiato, è un'ulteriore prova della loro abilità nel creare musica che cattura l'attenzione e lascia un segno. La traccia si apre con atmosfere sospese che sembrano catapultare l’ascoltatore in una dimensione onirica, mentre le liriche affrontano tematiche di identità e autenticità, intrecciando riflessioni personali con riferimenti al panorama culturale contemporaneo.
Il testo, scritto con maestria da Peerocka e AtomoG, evoca immagini di una notte in città, di fumo sul tetto e di bottiglie in mano, mentre le liriche si snodano tra versi che oscillano tra l'introspezione e la sfida. La voce di Peerocka si muove con sicurezza sulla traccia, mentre AtomoG offre il suo caratteristico flow, creando un equilibrio perfetto tra le due voci.
Inoltre, Peerocka si distingue per la sua abilità nel trasmettere emozioni sincere e nella sua capacità di giocare con le parole. La sua voce si staglia su un beat che mescola melodie accattivanti con ritmi incalzanti, mentre le sue parole affrontano importanti temi come l'autenticità e l'isolamento.
AtomoG dimostra la sua versatilità come rapper e produttore, offrendo versi che mescolano abilmente ironia e introspezione. Le sue liriche sono dense di riferimenti culturali e di giochi di parole, mentre il suo flow scorre fluido sulla traccia.
Il ritornello, incisivo e orecchiabile, è un invito a immergersi nell'universo sonoro di Codici Fonici, un invito a lasciarsi trasportare dalle atmosfere della notte e a abbracciare la propria autenticità.
In conclusione, Molleggiato conferma il talento e la creatività di Codici Fonici, un duo che stupisce e a innova nella scena hip hop salernitana. Con la loro musica, Peerocka e AtomoG dimostrano come un singolo può essere molto più, può essere una porta per l’universo musicale dell’artista.
Comments