Da Salerno a Milano, Bonnie P. irrompe con la sua musica dal cuore granata.
Il rap è un genere musicale che è stato a lungo dominato da uomini. La scena Salernitana non ha fatto eccezione, ma nonostante ciò è stata travolta da artiste che hanno fatto prevalere la loro voce in tale ambito. Prima tra tutte c’è Bonnie P., pseudonimo di Priscilla Sammartino, volto noto della scena Salernitana che è stata in grado di conquistare il suo spazio nel mondo del rap a colpi di jam e battle.
Già da anni infatti, attraverso rime e barre grintose e ricche di anima, s’è ricavata il suo posto nella scena Salernitana, vantando collaborazioni con Capo Plaza e Peppe Soks.
Nata e cresciuta nella zona orientale di Salerno, Bonnie P. continua a proporre un hip hop molto underground lontano dal mainstream da classifica.
Il suo temperamento è preannunciato dal suo nome che unisce “Bonnie”, ispirandosi a “Bonnie & Clyde”, e la “P” che sta per “Pupetta”, nome d’arte che ha utilizzato inizialmente e successivamente abbreviato. Da sempre è vicina al rap e alla cultura hip hop, ma allo stesso tempo aperta a tutti i generi musicali, arrivando a studiare canto lirico. Una passione per la musica che è sempre stata una costante e che ha contribuito a definire uno stile unico.
Artisticamente molto attiva, e trasferitasi a Milano, Bonnie ha pubblicato nell’ultimo anno ben 3 singoli, rispettivamente dal titolo “Sparta”, “Scema” e “Scugnizzi p semp” che si aggiungono alla sua prossima uscita "Regina del Sud". Quelli di Bonnie P sono brani che trasmettono onestà e forte determinazione, dimostrando ancora una volta una spiccata capacità assertiva dell’artista anche in un mondo particolarmente dominato dal maschilismo, come quello rap, per questo con grande trepidazione siamo in attesa del prossimo progetto di Bonnie P intitolato "Regina del Sud" annunciato lo scorso 18 Gennaio su i suoi canali social.
Comentários