top of page
IMG_9700.JPG

Rocco Hunt - RH Positivo

Immagine del redattore: Redazione ESSE ARedazione ESSE A

Disponibile da oggi su Prime Video il primo Docufilm sul Poeta Urbano Salernitano



Da Salerno al mondo intero grazie alla musica, il sogno diventa realtà. In RH+, il docufilm incentrato sulla carriera e sulla vita di Rocco Hunt visibile su Prime Video da oggi, si racconta la storia del Poeta Urbano che dai quartieri di Salerno ha conquistato la scena nazionale arrivando a collaborare con artisti di fama internazionale. 


La prima adolescenza nella pescheria di famiglia, la grande passione per la musica, le prime canzoni e i primi successi per poi consacrarsi al pubblico italiano con la vittoria di Sanremo Giovani nel 2014 con il brano Nu juorno buono

Un racconto che ripercorre le tappe fondamentali che hanno portato il ragazzo di Salerno a diventare uno degli artisti più influenti d’Italia, una storia e che tutta Salerno conosce poiché ha inesorabilmente cambiato le sorti della scena. La prima storia che ha mostrato alla scena e al pubblico italiano il talento di Salerno.   


Il docufilm segue Rocco nel suo percorso artistico, tra successi e difficoltà, in cui l’artista parla della sua famiglia, dei suoi amici e dei suoi collaboratori, e racconta come ha affrontato le sfide della vita.


Il docufilm diretto da The Astronauts, duo crativo che ha già diretto diversi videoclip di Rocco Hunt, tra cui A un passo dalla Luna e Benvenuti in Italy, riesce a catturare l'essenza dell'artista, il suo talento musicale e la sua passione per la vita.


Insomma RH+ è un docufilm che racconta la storia di un giovane talento che ha saputo conquistare il pubblico italiano con la sua musica e la sua personalità. È un docufilm che emoziona e che fa riflettere, e che è un must per tutti gli artisti Salernitani perché potrebbe raccontare la storia di tutti loro.































27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Σχόλια


Resta in contatto con ESSE A Magazine

Grazie!

  • White Instagram Icon
  • Spotify

© 2023 by ESSE A Magazine

bottom of page