All’Hoguera Festival si festeggia il 50° compleanno dell’Hip Hop
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_e87405948267418fb03b244ea69a1117~mv2.jpg/v1/fill/w_665,h_499,al_c,q_80,enc_auto/b16feb_e87405948267418fb03b244ea69a1117~mv2.jpg)
Difficilmente le correnti culturali hanno una data di nascita. L’hip hop però ne ha una, riconosciuta dalla maggior parte della sua comunità: l’11 Agosto.
Nell’estate del 1973, a New York, nel quartiere del Bronx, al numero 1520 di Sedgwick Avenue, Cindy Campbell e suo fratello Clive, grande appassionato di musica e amante del divertimento danno una festa in casa senza troppe pretese, da lì prese il via un movimento che si è poi diffuso a macchia d’olio fino ad arrivare, 50 anni dopo, a esprimere il genere musicale più ascoltato al mondo.
Esattamente 50 anni dopo Zepè, organizzatore, ideatore e promotore di eventi, molto attivo nella scena Salernitana e noto ai più, da vero cultore non è stato da meno e organizza una festa di compleanno in grande stile. Ospite d’onore una leggenda del rap nostrano: Inoki.
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_96b3e6e3fc764fadb0b2da1e4e38e8cb~mv2.jpg/v1/fill/w_828,h_607,al_c,q_85,enc_auto/b16feb_96b3e6e3fc764fadb0b2da1e4e38e8cb~mv2.jpg)
Infatti all’Hoguera festival, che si è tenuto presso l’arena di Sant’Antonio in Eboli, si è festeggiato proprio il 50° anniversario della nascita dell’Hip Hop, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della scena salernitana, tra cui Diablo Kunta e Meska, che hanno aperto l’esibizione di Inoki, la serata si è poi conclusa con Dj set di Dj Pio. Una serata volta a celebrare non solo le discipline dell’hip hop ma anche tutti i valori che hanno reso celebre in tutto il mondo tale corrente culturale.
Comments