Il nuovo joint album di DY Lan e Y Bera ridefinisce le regole del rap game salernitano. Attraverso 9 tracce Death Note esplora oscurità, successo e imposizione del proprio ego attraverso un chiaro richiamo all’anime cult.
La scena rap salernitana è in fermento dopo l'uscita del nuovo joint album di DY Lan e Y Bera, intitolato Death Note. Disponibile dalla mezzanotte del 30 Giugno su tutte le piattaforme digitali e composto da 9 tracce, questo progetto ambizioso rende omaggio all'omonimo anime, esplorando temi profondi come le oscurità dell'anima, il prezzo del successo e l'imposizione del proprio io.
La narrazione si sviluppa attraverso diverse tracce come la track title Death Note, Baggy che è stato il singolo di lancio dell'album e Miami, che insieme ai restanti brani Gloria, Nun se po’ fà, Ostacoli, Bang, Passo da te e Posto del Diavolo, compongono una ricca ed interessante tracklist.
Ogni brano racconta una parte della narrazione complessiva, intrecciando storie personali con riferimenti all'anime, dove i protagonisti si impongono con autorità e determinazione, proprio come Kira nel mondo dell'anime Death Note.
DY Lan e Y Bera dichiarano apertamente il loro intento: imporsi sulla scena e dettare le regole del proprio game. Questa dichiarazione d'intenti riecheggia la trama dell'anime, dove il protagonista usa il Death Note per imporre la sua giustizia personale e trasformare il mondo secondo la sua visione. Allo stesso modo, i due rapper aspirano a ridefinire le regole del rap game, emergendo come figure di spicco nella scena musicale.
Il parallelismo con Death Note non si ferma solo ai temi trattati. La struttura narrativa dell'album, infatti, riflette l'evoluzione del protagonista dell'anime, esplorando le sue lotte interne, le sue ambizioni e le conseguenze delle sue azioni. DY Lan e Y Bera, attraverso le loro liriche taglienti e i beat coinvolgenti, portano l'ascoltatore in un viaggio intenso e ricco di significato.
L'album vede anche la partecipazione di artisti della scena, come Keymind, Mr. Fortuna e La Reina, aggiungendo ulteriore profondità e varietà al progetto. La produzione e distribuzione sono state curate dall'etichetta indipendente Orione Empire Label, che ha contribuito a creare un prodotto di alta qualità, accolto con grande entusiasmo dall'intera comunità salernitana.
DY Lan e Y Bera non sono nuovi al successo. Entrambi hanno già ricevuto meriti in passato, vincendo il prestigioso Disco Granata, premio riconosciuto dalla community di ESSE A Magazine ai singoli più apprezzati della settimana.
Con Death Note, i due artisti chiariscono la loro posizione e si presentano ufficialmente alla scena con un progetto chiaro ed ambizioso.
In conclusione, Death Note di DY Lan e Y Bera è molto più di un semplice album. È una dichiarazione di intenti, attraverso il richiamo ad un'iconica serie anime e una potente affermazione artistica. La loro capacità di intrecciare temi profondi con sonorità accattivanti rende questo progetto un punto di riferimento nella scena rap emergente salernitana.
ESSE A Magazine è entusiasta di seguire da vicino questi talenti e di continuare a scoprire nuovi protagonisti che, come DY Lan e Y Bera, sono pronti a lasciare un segno indelebile nella scena rap salernitana.
Comments