Emis Killa, vero killer della scena nella notte di Hallowen al Maremō di Salerno
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_8a7e4a0d8a454a4aae0b20a40c67188a~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_710,al_c,q_85,enc_auto/b16feb_8a7e4a0d8a454a4aae0b20a40c67188a~mv2.jpg)
Nella notte più terrificante dell’anno una luce ha illuminato tutta la città di Salerno : EMIS KILLA con la sua performance ha reso la nottata più spaventosa dell’anno un vero e proprio successo al Maremò beach club. O almeno ci ha provato, alcune critiche sono arrivate dal pubblico, al quale il rapper nei giorni seguenti non ha esitato a rispondere con una storia su Instagram.
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_10f61a0683124c5c8c4c7c7f353d02a1~mv2.jpg/v1/fill/w_828,h_1450,al_c,q_85,enc_auto/b16feb_10f61a0683124c5c8c4c7c7f353d02a1~mv2.jpg)
Sfondo nero e parole taglienti. Emis risponde a tono a chi gli dice "Che merda di Show"
Suonare all'aperto anche se l'estate è finita da un pezzo e po salire su un palco grande come uno skateboard e con un impianto che sembrava quello della Renault 5 del mio vicino di certo non giova a nessuno. (...) Andate tutti a fare in culo.
Poco dopo il rapper milanese, probabilmente resosi conto dei toni forti utilizzati, elimina la storia.
Quello che conta è però il risultato finale: più di seimila persone si sono presentate all’evento di Halloween e quasi la totalità dei presenti ha accolto calorosamente il rapper milanese che ha regalato emozioni e divertimento coinvolgendo il pubblico con la sua musica che è il risultato una carriera ormai affermata di cui oggi non possiamo fare a meno di parlare.
Ecco la sua Biografia:
Emis Killa ,classe 1988 , si avvicina al rap all'età di 14 anni, attratto principalmente dalle rap battle, disciplina che coltiva da subito in strada, principalmente al muretto di Milano, e che nel 2007 lo porta sul palco del Tecniche Perfette (concorso culto per tutti gli appassionati di rap e freestyle battle), dove si aggiudica il titolo di campione italiano di freestyle.
Successivamente decide di abbandonare le gare di freestyle per dedicarsi alla scrittura dei testi. Entra a far parte di Blocco Recordz, con cui pubblica nel 2009 il suo primo lavoro "Keta Music", un mixtape di inediti su basi edite e non, facendosi così conoscere nell'ambiente dell'underground rap tra gli esponenti della scena italiana. Nel 2010 torna con un nuovo progetto "Champagne e spine", street album che consacra Emis Killa come la giovane promessa del rap made in Italy, collaborando con artisti come Jake La Furia e Guè Pequeno dei Club Dogo, Marracash, Bassi Maestro ed altri ancora, su produzioni inedite di producer del calibro di Don Joe dei Club Dogo e Big Fish, realizzando così un piccolo classico del genere. Nel 2011, dopo l'uscita di "The flow cocker vol.1", Emis Killa firma un contratto discografico con la Carosello Records con la quale produce il remix di "I need a dollar" di Aloe Blacc e un EP dal titolo "Il peggiore".
![](https://static.wixstatic.com/media/b16feb_3dfb2a0e5c034e12826754821766e626~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b16feb_3dfb2a0e5c034e12826754821766e626~mv2.jpg)
È però nel 2012 che il rapper milanese da una svolta alla sua carriera con il disco “L’erba cattiva” che lo consacra come la grande rivelazione del rap italiano. Il disco “L’erba cattiva” fa il suo esordio in classifica al 5° posto, raggiunge il disco di platino e rimane stabile per 1 anno consecutivo al vertice delle classifiche ufficiali di vendita.
Il singolo “Parole di ghiaccio” si aggiudica il disco di platino digitale. A febbraio 2012 prende il via “L’erba cattiva tour” (Live Nation in collaborazione con 3esessanta) che fino a metà settembre 2012 registra ovunque il sold out.
Quello stesso anno, Emis Killa vince il premio Best New Generation ai TRL Awards ed è protagonista sia dei TRL Awards che degli MTV Days con strepitose performance live.
Ma non solo: vince anche il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards, la sua performance a X Factor è una delle più apprezzate dell’edizione 2012 ed inoltre conduce per oltre 1 mese la storica trasmissione dedicata all’hip hop “One two One two” su Radio Deejay.
Dopo un anno di trionfi e soddisfazioni Emis Killa si rimette al lavoro per scrivere i brani che faranno parte del nuovo disco: “MERCURIO” uscito il 22 ottobre 2013, che esordisce al 1° posto della classifica degli album più venduti e conquista il disco di platino.
Emis Killa firma la colonna sonora dei Mondiali di Sky Sport con il brano “Maracanã”, realizzato per l’occasione. Il singolo spopola in radio, raggiunge il 1° posto su iTunes dove si mantiene stabile dal giorno di uscita, il video raggiunge 3 milioni di visualizzazioni in 10 giorni e conquista il disco di platino digitale. Il brano è uno dei 4 inediti, oltre a “Balla col diavolo”, “Brutta” e “Se penso al rap”, contenuti in “Mercurio 5 stars edition”, il repack del disco di successo del rapper, uscito il 10 giugno. “Mercurio” torna così in top 10, raggiungendo il 3° posto in classifica. Per tutta l’estate, il “Mercurio Tour” prosegue in tutta Italia con grande successo.
Emis Killa è uno degli artisti più acclamati dei Music Awards in onda a giugno su Rai Uno e partecipa a tutte le 4 puntate del Coca-Cola Summer Festival (in onda a luglio su Canale 5), facendo ballare Piazza del Popolo con la sua “Maracanã”.
Il video inoltre è per tutta l’estate il clip più visto in Italia (fonte VEVO).
Per la prima volta partecipa al concerto del Primo Maggio a Roma (2015), cantando di fronte a migliaia di persone in Piazza San Giovanni. A giugno dello stesso anno conduce gli MTV Awards a Firenze. Sempre a inizio estate 2015, Emis Killa fa un’inaspettata sorpresa ai suoi fan: esce infatti in free download dal sito ufficiale emiskilla.com “Keta Music Vol.2”, 13 tracce inedite di puro rap.
Nel 2016, Emis Killa è uno dei coach della nuova edizione di “The Voice of Italy”, in onda su Rai 2. Il nuovo singolo “Non era vero” esce il 20 maggio 2016, mentre nell’estate 2016 esce il brano “CULT”, dove il rapper è protagonista di un videoclip poco convenzionale, popolato da personaggi cult degli Anni 90. Il singolo conquista il disco di platino digitale e nel 2017 fa parte della colonna sonora del popolare videogioco dedicato al basket NBA 2k18.
A fine settembre esce “Dal basso” che in poche ore raggiunge il milione di views su YouTube. I tre brani sono contenuti nel disco “Terza Stagione”, terzo album di Emis Killa, uscito il 14 ottobre 2016, che ha esordito al 1° posto della classifica album e certificato disco d’oro. Al disco seguono i singoli “Parigi” (feat. Neffa) e “Non è facile” (feat. Jake La Furia) certificati disco d'oro digitale.
A marzo 2017 parte il tour di Terza Stagione con due anteprime all’Alcatraz di Milano e all’Atlantico di Roma.
Nell’estate del 2017 Emis Killa omaggia i suoi fan pubblicando su tutte le piattaforme digitali il singolo inedito “Sei tu”, prima contenuto esclusivamente della Deluxe Edition di Terza Stagione.
A luglio conduce insieme alla dj Ema Stokholma la diretta della serata finale di Tomorrowland su Rai4, mentre partono i preparativi per il nuovo album, anticipato dal singolo “Linda”, certificato disco di platino digitale.
Il 2018 si apre con una collaborazione: “Serio” è il nuovo singolo di Emis Killa insieme all’astro nascente della trap Capo Plaza. Il brano raggiunge da subito i vertici della classifica Top 50 di Spotify e raggiunge il disco di platino.
Nell’estate del 2018 Emis Killa pubblica la hit radiofonica “Rollercoaster” che raggiunge i vertici delle classifiche di Spotify ottenendo il disco di platino digitale: il singolo fa parte del nuovo album, “Supereroe” pubblicato il 12 ottobre 2018, esordisce al 1° posto della classifica degli album più venduti, con tutte e 13 le tracce che lo compongono stabili in TOP 50 di Spotify. Il disco si conferma un nuovo e straordinario successo per il rapper milanese aggiudicandosi il disco d’oro.
Nel 2022 riparte finalmente con un nuovo tour cha vanta quasi tutti sold out “EMISEKKILLA” in onore del decimo anniversario di uno dei suoi più grandi successi il disco “L’erba cattiva”. Il tour si conferma un vero e proprio trionfo per il rapper! Una carriera ricca di successi i quali siamo sicuri che non si fermeranno qui.
Per ora non ci resta che ringraziare il rapper per aver preso parte alla serata di Halloween nella nostra città e per averla resa indimenticabile con la sua musica!
Comments